L'“ECOlimpiadi”, svolta a cura del CEAS in collaborazione con l’ASD Body Project e Osidda Island ASD, èun torneo dei giochi svoltosi in occasione della tappa di Autunno in Barbagia ad Onanì. Bambini e adulti suddivisi in gruppi, per fasce d’età, hanno potuto gareggiare nel tiro con la fionda, abbatti il barattolo, nella corsa con i sacchi, è l’ormai famosa corsa con i cavallini di ferula. La manifestazione si è conclusa con una merenda ecosostenibile con prodotti locali e con la distribuzione di panieri di prodotti locali tipici e di borracce in alluminio per tutti i partecipanti.
LABO La seconda parte del laboratorio di comunità ha visto coinvolti adulti, bambini e ragazzi che hanno realizzato delle aree verdi e piantumato essenze tipicamente locali. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in un'opera di riqualificazione di un cortile attraverso la creazione di un prato e di aree verdi con piantine di lavanda, rosmarino, elicriso, mirto e lentisco. Il laboratorio si è concluso con i bambini che hanno provveduto all'inserimento dei pannelli colorati negli spazi verdi realizzati, scegliendo il luogo dove sistemarli per poter sperimentare tramite la visione dei campi di colore realizza, il cambiamento di percezione del luogo in cui sono inseriti. Le diverse installazioni create hanno dato vita ad un momento ludico creativo tra gli spazi rigenerati dando modo ai partecipanti di vivere un momento comunitario di riappropriazione di un luogo comune attraverso un'azione di rigenerazione creativa ed emotiva.
Il 18 Dicembre 2019 si svolgerà, presso i locali della ex scuola elementare, il primo appuntamento del Corso di valorizzazione della produzione e della microfiliera dell'Ulivo in collaborazione con L'Agenzia Regionale LAORE Sardegna. L'intervento di valorizzazione delle biodiversità locali ed educazione alimentare nell'ambito del progetto "S COME...Sostenibilità, sport e salute", finanziato dalla RAS, è gratuito e rivolto a tutta la popolazione del Comune di Onanì e fino al raggiungimento massimo previsto, a partecipanti dei comuni limitrofi. Durante questo primo incontro di presentazione e introduzione alla tematica si potrà compilare il modulo di iscrizione e avere il calendario degli appuntamenti previsti.. Per info rivolgersi al CEAS.
Commenti
Posta un commento